Come scegliere un concorso fotografico?
Ma soprattutto: oggi ha ancora senso partecipare?
Oppure parliamo di soldi e tempo sprecati?
In realtà, secondo me, queste sono le domande SBAGLIATE da cui partire.
Ti sei mai chiesto infatti se vincere un concorso fotografico sia davvero così importante per la carriera di un fotografo?
Soprattutto di questi tempi… visto che ormai ci sono migliaia di concorsi fotografici internazionali a cui puoi partecipare (alcuni importanti, molti altri meno).
In questo VIDEO voglio quindi darti una visione e un punto di vista completamente DIFFERENTE su come scegliere un concorso fotografico – soprattutto rispetto a quello che molti fotografi pensano (o credono di sapere) riguardo la partecipazione a premi e concorsi.
Una chiave di lettura “inusuale” ma “vitale” che può fare davvero tutta la differenza del mondo per la tua visibilità e reputazione, soprattutto sei vuoi vendere fotografia artistica.
Se dopo aver visto il video vuoi approfondire il discorso, ho creato QUESTO DOSSIER VIDEO GRATUITO che sta già aiutando centinaia di fotografi a vendere le proprie immagini artistiche in tutto il mondo. E questo anche se parti da zero… o non sai da dove cominciare.

5 replies to "I concorsi fotografici sono davvero tempo e soldi sprecati? 2 aspetti fondamentali che quasi nessuno considera"
Con il video sopra, sembra che TU, ( mi permetto di darti del TU perché sei giovane) hai scoperto l’acqua calda, in realtà la gavetta l’anno fatta il 99,999999% periodico, diciamo tutti gli ARTISTI. Per fare un esempio LBANO CARRISI, mio conterraneo, negli anni 60 è partito per Milano con la valige di cartone a fare il MANOVALE., poi c’è Berlusconi, poi c’è il Ministro Di Maio ecc… Con questo che voglio dire, che anche i concorsi anche come quello della PRO LOCO di CANICATTI servono a formare la persona e l’artista. Chiudo facendoti una domanda, il tuo primo concorso per caso hai partecipato al Festival di Venezia o a quello di CANNES????.
Cordiali saluti.
Angelo Dell’Aquila Produzioni
Anche io mi permetto di darti del TU.
Se parli di gavetta vuol dire che purtroppo hai compreso ben poco di quello che affermo nel video. La gavetta non c’entra niente, e non è argomento del video.
Purtroppo i concorsi di Canicattì e della Proloco non servono a tubo, men che meno per la reputazione o la formazione di un artista.
So di dare fastidio a molti con questa affermazione, compreso Te, ma è inutile girarci intorno.
Buon cinema o festival anche a te. E salutami il tuo conterraneo Albano.
anche perchè poi la gente che “giudica” le foto partecipanti… e non parlo di concorsi della pro-loco ma in generale i concorsi in italia.
nel 2017 partecipai alla prima edizione di un premio intitolato a un grande fotografo… in giuria c’era un vecchio bacucco rincoglionito, osannatissimo in italia ma… storicamente non è che abbia lasciato chissà che impronta.
hanno rovinato le stampe appiccicando sopra degli adesivi numerati, il colore… mamma mia che brutta cosa, la vera fotografia è un b/n… infatti sono stati selezionati solo lavori in b/n.
ovviamente il vincitore si portava a casa qualche millino di premio e… lasciamo perdere chi ha vinto!!
idem per un premio nazionale intitolato a un editore che ricordo per essere parecchio stronzo: vinse il premio di 3000€ uno che apparteneva alla stessa agenzia di uno della giuria. devo dire che il lavoro era carino ma molto deja vu…
non è x invidia (beh, diciamo che i soldi di quei premi mi farebbero comodo) ma io ho partecipato a quei concorsi x conoscere colleghi e fare contatti, il problema è che il panorama italiano è deprimente nonostante abbiamo fotografi coi controcazzi.
meglio rivolgersi all’estero: perpignan, arles, i concorsi di lens culture…
Luca, sto seguendo il tuo corso Photo Aademy,con immenso interesse perchè lo reputo validissimo. Quali soni i contest fotografici che che reputi idonei per partecipare? Ti ringrazio se vorrai rispondermi.
Ciao. Nel corso troverai un modulo interamente dedicato ai contest, con anche una lista di concorsi da me selezionati.