vendere fotografia artistica

Non mi stancherò mai abbastanza di ribadire quanto sia importante, se vuoi vendere fotografia artistica, conoscere le VERE motivazioni che spingono i potenziali clienti ad acquistare un’opera numerata o una stampa artistica.

(A meno che per te la fotografia artistica non sia un semplice hobby del week-end. In tal caso puoi tranquillamente smettere di leggere e tornare a fare quello che stavi facendo).

Ma se invece fai sul serio con la fotografia artistica, allora devi assolutamente conoscere le 3 MOTIVAZIONI che più di tutte fanno muovere il culo ai tuoi clienti.

E li spingono a sborsare dei soldi veri per mettere le mani sulle TUE immagini.

E tutte queste ragioni sono strettamente legate al “valore” che una persona può attribuire ad una fotografia artistica:

(1)
VALORE ECONOMICO

Il cliente può considerarlo un investimento, e quindi un probabile/possibile guadagno futuro.

(2)
VALORE ESTETICO

Il cliente ama contemplare l’opera perchè gli conferisce un piacere emotivo/emozionale che si prolunga nel tempo (mesi ed anni).

(3)
VALORE SOCIALE

Il cliente è convinto che possedendo l’opera innalzerà agli occhi degli altri il suo status sociale (e quindi il valore percepito della sua immagine e del suo ruolo all’interno della comunità in cui vive). Spesso questo desiderio coincide con il bisogno di sentirsi – e mostrarsi – DIVERSO dagli altri.

Ora:

Per mia esperienza diretta – dopo aver svolto in questi anni oltre 5.000 appuntamenti con clienti di ogni genere e tipo (gallerie d’arte, collezionisti, advisor, consulenti, editor, interior designer, editori, curatori museali, dealer, aziende, ecc…) – se volessimo quantificare il peso di ciascun “valore” nelle decisioni finali d’acquisto dei clienti, ecco quale sarebbe la ripartizione più vicina alla realtà dei fatti:

***
Il valore ECONOMICO conta per un 20% (perchè è spesso difficile dimostrare la reale convenienza di un investimento in arte… anche nel caso di fotografi/artisti famosi)
***
Il valore ESTETICO conta per un 30%
***
Il valore SOCIALE conta per un 50%

La conferma tra l’altro arriva anche da un recente sondaggio di Deloitte e ArtTactic, in cui il 60% dei collezionisti intervistati ha dichiarato che il valore SOCIALE che deriva dall’essere un collezionista è in assoluto il motivo principale per cui compra opere d’arte.

STOP.

Non esistono altre supercazzole filosofiche.

Queste sono le uniche 3 ragioni che nel 99% dei casi devi tenere a mente (e sfruttare come leva di acquisto) se vuoi vendere fotografia artistica.

Dico davvero.

Ovviamente però le motivazioni dei tuoi clienti, da sole, non bastano.

Ma conoscerle è già un buon punto di partenza, fidati.

Se dopo aver visto il video vuoi approfondire il discorso, ho creato QUESTO DOSSIER VIDEO GRATUITO che sta già aiutando centinaia di fotografi a vendere le proprie immagini artistiche in tutto il mondo. E questo anche se parti da zero… o non sai da dove cominciare.

sito per fotografi fine-art quali immagini pubblicare

Luca Vehr
Luca Vehr

Certi giorni sono Luca. Altri giorni sono Joker. Il resto del tempo lo trascorro insegnando ai fotografi come vendere le proprie immagini a clienti e collezionisti senza combattere sul prezzo. Quando mi dicono che sono arrogante e presuntuoso, rispondo sempre: "Non sono modesto. Non sono abbastanza famoso da potermelo permettere".

Leave a Reply

Your email address will not be published.