Data e ora del webinar:
Il tuo link privato per partecipare:
Prima di partecipare all'evento, segui con grande attenzione quello che Luca Vehr ti spiega in questo video:
Step 3: Riserva almeno 3 ore per il WEBINAR
Assicurati di bloccare queste TRE ore sul tuo calendario. Ti consigliamo di usare un post-it sul tuo computer come promemoria. Ricorda che non ci saranno registrazioni o replay da guardare in un secondo momento. Per cui o ci sei e lo segui fino alla fine, oppure te lo perdi.
Step 4: Arriva in anticipo (almeno 10 minuti prima)
Usando il link privato che hai ricevuto via mail, assicurati di collegarti almeno 10 minuti prima dell'inizio del webinar. La stanza ha infatti un numero limitato di posti e oltre un certo numero non accettiamo più partecipanti.
Step 5: Utilizza un PC (no cellulare o tablet)
Assicurati di partecipare usando un PC (fisso o portatile). Il sistema di webinar che usiamo NON FUNZIONA BENE con smartphone o tablet. Quindi l'uso del computer servirà per migliorare la tua esperienza utente ed ottenere il massimo da questo evento.
Step 6: Prendi tanti appunti
Dato che non ci saranno repliche o registrazioni dell'evento da guardare in un secondo momento, assicurati di avere a portata di mano un block notes... e preparati a prendere tanti appunti.
IMPORTANTE
Una volta che clicchi su PLAY per iniziare la trasmissione, assicurati di non RICARICARE o FARE REFRESH della pagina, perchè altrimenti riceverai un messaggio di errore e dovrai prenotarti per un'altra sessione.
Copyright © Luca Vehr Productions. Tutti i diritti riservati.